Privacy Policy
Informativa sul Trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione ai dati personali che La riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, lo Studio Legale Associato Albert & Abeasis la informa di quanto segue:
Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è lo Studio Legale Associato Albert & Abeasis, con sede in via Fieschi, 20/4, Genova, contattabile all’indirizzo e-mail: info@genjus.it e al numero di telefono: 010 540614
Finalità del Trattamento
Il trattamento dei dati è diretto principalmente alla fornitura dei servizi richiesti, quali ad esempio la richiesta di informazioni, di consulenza, di assistenza, l’ottenimento di preventivi, i pagamenti, lo scambio di documenti.
Il Titolare del trattamento potrà altresì trattare dati per la rilevazione della qualità di servizi o dei bisogni della clientela e/o lo svolgimento di ricerche di mercato ed indagini statistiche, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy. Tali dati potranno essere trattati solo tramite suo esplicito consenso.
Potranno inoltre essere trattati Dati con finalità connesse agli obblighi previsti dalla Legge, nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla Legge o da organi di vigilanza e/o controllo.
Modalità del trattamento dei dati e periodo di conservazione
I dati, trattati per il tempo necessario all’esecuzione del servizio richiesto, saranno custoditi nel server dello studio ed in area hosting riservata, utilizzati unicamente per il perseguimento delle finalità della raccolta.
I dati saranno conservati per il tempo necessario a gestire il rapporto contrattuale ed adempiere ad obblighi di legge. I dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento (art. 5, comma 1, lett. c) del Regolamento), in base al quale tutti i dati personali e le varie modalità del loro trattamento devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite, in modo da garantirne un’adeguata sicurezza e riservatezza, anche per impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei dati personali e delle attrezzature impiegate per il trattamento, nonché un trattamento lecito e corretto.
In virtù di quanto disposto dall’art. 13, comma 2, lett. a) del Regolamento, i Dati relativi alle attività contrattuali o pre-contrattuali sono conservati per il periodo necessario a gestire il contratto ed adempiere agli obblighi di legge; per i Dati riguardanti attività promozionali, di comunicazione e marketing, i tempi di conservazione sono stabiliti in 10 anni.
Basi giuridiche del trattamento
Le basi giuridiche del trattamento da parte di Titolare, ossia i presupposti che rendono lecito il trattamento dei Suoi dati personali da parte del Titolare del trattamento, si ritrovano principalmente nell’esecuzione di un contratto o di misure pre-contrattuali (ex. Art. 6.1 lett. B); in particolare:
– Nell’esecuzione di obblighi derivanti da un contratto di prestazione di servizi (ex. Art. 6.1. lett.b)
– Nell’adempimento di obblighi previsti dalla legge (ex art. 6.1 lett. C)
– Nel suo consenso libero, informato ed inequivocabile (ex art. 6.1 lett. A)
– Nel legittimo interesse del Titolare del trattamento nell’offrire prodotti o servizi che soddisfino al meglio le esigenze del Cliente (ex art. 6.1 lett. F).
Tipologia di dati trattati
La natura dei dati è strettamente connessa al servizio richiesto e naturalmente riguarda dati personali e dati particolari quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati sullo stato di salute, economico, dati relativi a condanne civili e penali e misure ad esse collegate.
Destinatari dei dati
I dati sono destinati ai professionisti dello studio ed ai loro collaboratori che forniranno una prestazione funzionale ai servizi richiesti.
Responsabili del trattamento e trasferimento dati all’estero
I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (responsabili esterni del trattamento) nell’ambito dell’UE o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento dell’utente. Tali responsabili esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web).
Diritti dell’interessato
Nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. 15 – 23 del Regolamento, il Titolare Le garantisce e Le riconosce l’esercizio dei seguenti diritti:
- il diritto di accedere ai suoi dati personali presenti in propri archivi cartacei e/o elettronici;
- il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici;
- il diritto di ottenere la rettifica dei suoi dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, Lei ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- il diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17, comma 1 del Regolamento;
- il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art. 18, comma 1 del Regolamento;
- il diritto alla portabilità del dato nei limiti e nei modi previsti dall’art. 20 del Regolamento.
Lei ha, inoltre, in qualsiasi momento, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing (diritto di opposizione).
Lei ha diritto di ricevere le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo ad una delle suddette richieste o agli effetti nascenti dall’esercizio di uno dei suddetti diritti, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, prorogabile, se necessario, di due mesi; ha, altresì, diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.
Fatto salvo il caso in cui il trattamento dei Dati violi i principi generali dettati dal Regolamento, l’esercizio di tali diritti dovrà essere pertinente e motivato e non potrà implicare la revoca del consenso prestato o la richiesta di cancellazione dei dati da Lei forniti per la conclusione e l’esecuzione del contratto, nella misura in cui e fintantoché i dati siano necessari a tale finalità.
I diritti in oggetto potranno essere esercitati, anche per il tramite di una persona autorizzata al trattamento, mediante richiesta rivolta al Titolare del trattamento dei Dati, tramite i riferimenti indicati in capo a questa informativa.
Nell’esercizio dei diritti, Lei potrà conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti associazioni od organismi; potrà, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. Il Titolare del Trattamento, per garantire l’effettivo esercizio dei Suoi diritti, adotterà le misure idonee volte ad agevolare l’accesso ai dati, a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per dare relativo riscontro alla Sua richiesta.
Infine si segnala che Lei potrà proporre reclamo all’autorità di controllo ossia al Garante per la Protezione dei Dati Personali attraverso i seguenti mezzi:
- a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 Roma;
- b) e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it;
- c) fax al numero: 06/69677.3785.
Tutte le relative informazioni sui reclami proponibili da Lei sono disponibili sul sito web del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it